-

La (disarmante) sincerità di Bublik: "Non mi aspettavo altro che la vittoria"

"Vedremo - spiega il kazako - come andrà il resto della stagione. Ma in questo momento la mia priorità è stare bene di salute, poter giocare con continuità e continuare a divertirmi sul campo da tennis. Poi i risultati arriveranno"

18 maggio 2025

20250518_bublik__2_.jpg

"Non mi aspettavo altro che questo: vincere il torneo". Alexander Bublik non è conosciuto per la diplomazia. E lo sapevamo. Ma le sue parole al termine del trionfo torinese confermano una volta di più la sua capacità disarmante di essere sincero, in ogni circostanza.

"Nel momento in cui ho deciso di partecipare al torneo e di fare un passo indietro nel circuito Challenger - ha commentato il kazako - sapevo di poter arrivare in fondo. Ho giocato al mio livello abituale, sono rimasto solido per tutto il torneo, anche se ho faticato contro Tomas (Etcheverry, battuto nei quarti solo per 7-5 al terzo set, ndr), che peraltro è un ex top 30 Atp".

"L'obiettivo per me - ha proseguito il vincitore della terza edizione del Piemonte Open Intesa Sanpolo - era tornare al rendimento che ho avuto nella maggior parte della mia carriera, tornare lì nel mondo a cui credo di appartenere. Questo è un passo avanti nella direzione che voglio mantenere in futuro".

E ancora, sulle chance di fare bene su terra, a dispetto di un tennis così rischioso: "Credo di avere delle possibilità importanti su ogni superficie. Credo anche di essere un giocatore migliore degli altri che prendevano parte al torneo e il mio obiettivo era dimostrarlo". 

Alexander Bublik: in semifinale a Torino sfiderà Daniel Altmaier (foto FITP)

Alexander Bublik: in semifinale a Torino sfiderà Daniel Altmaier (foto FITP)

Il prossimo step, considerata la sicurezza mostrata nei fatti e nelle parole, è vincere a un livello ancora più alto: "Il passo che mi attendo è fare bene nei prossimi tornei, battere i giocatori più forti al mondo e centrare dei risultati di prestigio nei grandi eventi".

Prima di Parigi c'è ancora il torneo Atp 500 di Amburgo, dove Bublik troverà all'esordio il francese Giovanni Mpetshi Perricard: "Giocherò non prima di martedì, dunque ho un po' di tempo per recuperare le energie. Sarà un'altra bella sfida, lui è un giocatore di valore che ha già vinto due tornei di recente (Lione e Basilea lo scorso anno, ndr) e sarà un bel test per capire a che punto sono. Sono quei match che adesso cerco per valutare il mio stato di forma".

Poi, Parigi: "Vedremo come andrà. Ma in questo momento la mia priorità è stare bene di salute, poter giocare con continuità e continuare a divertirmi sul campo da tennis. Poi i risultati arriveranno". Di certo, il divertimento non mancherà per il pubblico, che con Bublik - come si è visto a Roma e a Torino - ha un legame decisamente speciale.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti